NEVICAAAAA

NEVICAAAAA

Posted in Uncategorized | Tagged | 2 Comments

leggendo e non capen…

leggendo e non capendo la canzone postata da TYPESETTER, mi e’ venuto in mente di postare questapoesia in dialetto romagnolo. l’ho presa da QUI

E’ nòn

Te cafè? da fè chè? a stagh mèi ma chèsa,
a zugh sa cal burdèli,
i zugh ch’ò imparè mai! E u m pis da pérd.

mi ricorda i dialetti della mia infanzia, mi si apre il cuore….








Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

volevo vedere la sic…

volevo vedere la sicurezza degli oggetti…. poi vedo l’inizio e mi rendo conto di averlo gia visto….

ora la domanda e’: con chi sono andata al cinema a vedere quel film? ci sono andata da sola? non ricordo.

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

ERRATA
CORRIGE: NON E’ SESTO SAN GIOVANNI E’ COLOGNO MONZESE

COPIO INCOLLO ALCUNE SEZIONI INTERESSANTI

L’ Unione Europea ha aperto un procedimento di infrazione contro alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, “colpevoli” di non aver introdotto la remunerazione degli autori e degli editori per i prestiti effettuati in biblioteca.
Anche se non dovesse sortire effetti immediati, la procedura europea ha già ottenuto il risultato di far considerare oggi plausibile ciò che fino a ieri sembrava inconcepibile. Dovremo dunque far pagare i prestiti in biblioteca per ridistribuire royalties agli editori e (in piccola parte) agli autori? Dovremmo sottrarre al già risicato budget di acquisto delle biblioteche pubbliche una quota per il pagamento dei diritti alla SIAE (come è successo per le fotocopie) magari proporzionale al numero di iscritti (come in Francia) o dei prestiti, con il risultato encomiabile di punire le biblioteche più attive ed efficienti? Dovremmo addossare allo stato la spesa, configurando una indiretta tassa sulla lettura, un equivalente moderno della tassa sul macinato?


Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

jAsOn , l’editoriale…

jAsOn , l’editoriale
di cannavo’
non e’ durissimo.
io lo trovo fin troppo fuori luogo.
credo che sia da stupidi permettersi di puntare il dito su qualcuno
che ha avuto tutto dalla vita e moltissimo ha perso e dire:
era una persona che al di la del ciclismo non aveva nulla.
e’ un’ attribuzione di colpa stupida. nessuno di noi sa MAI quale vuoto

c’e’ nell’animo degli altri, nessuno di noi puo’ capire cosa succede
nella
testa e nel cuore di qualcuno… non possiamo misurare con il nostro
metro
l’infelicita’ degli altri. a chi
stava così MALE
– e la depressione e’ un male brutto,
brutto e chi non ci e’ pasato non lo puo’ nemmeno lontanamente
immaginare –
noi dobbiamo solo il nostro SILENZIO e
il nostro RISPETTO.

e’ TROPPO FACILE dire DOPO, bisognava stargli vicino.
la verita’ e’ che la gente non sa stare vicino a chi sta male.
la verita’ e’ che quando uno sta male si isola, e per stare vicino a
chi sta male
ci vuole una forza d’animo che rasenta la perenne invasione degli spazi
vitali.
e poi, la spiaggia di rimini in inverno io la conosco bene.
se non sei piu che in pace con te stesso ti mette cosi profondamente di
fronte
a cio’ che ti inquieta che lo scontro con il profondo inquietante
disagio e’ inevitabile…..

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

tutta
la mia AMMIRAZIONE e CONSENSO vanno


al signor sindaco di San Francisco, California.



Il signor sindaco in questione ha
concesso da giovedì scorso e fino a lunedi sera, che le
coppie gay

che ne faranno richiesta vengano sposate civilmente. gli impiegati del municipio di Frisco
stanno lavorando gratis.


E’ un atto di disobbedienza civile che
gli fa moltissimo onore.


Gia la sera di giovedi’ le coppie sposate
erano 86

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

ormai
la frittata e’ fatta ecco cosa ne pensa MIRIAM MAFAI
. sottoscrivo
ogni singola parola

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

L’esorcista:
“Quegli incendi sono opera del diavolo”

per fortuna che stasera ricomincia BUFFY!!!!  :))

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

HO FINITO IL MIO PRI…

HO FINITO IL MIO PRIMO CALZINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . basta pochissimo per farmi felice 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

ORCO orkut?

ORCO orkut?

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on ORCO orkut?

mostra di frida kahl…

mostra di frida kahlo, quadri e vita dell’artista piu che degni di essere visti, letti, conosciuti, intuiti.

allestimento approssimativo, di quei progetti con chiari errori di distrubuzione dello spazio e delle opere all’interno dello stesso, di quei progetti, che a composione architettonica, a scenografia o allestimento e museografia, avresti riportato a casa le tavole segnate di rosso e l’allestimento completamente da rifare.

suocere presenti: Entien, Typesetter, arrivate con 25 minuto di ritardo. GRRR si ho ringhiato :).

pranzo giapponese al poporo. MERAVIGLIOSO :)) SLURP BURP

 

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

ieri cena da amici c…

ieri cena da amici carissimi. compagnia deliziosa, ottime cozze, tavola apparecchiata sobriamente con un servizio di Rosenthal che faceva venire i brividi :), stupendo!

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on ieri cena da amici c…

tra una pizzetta e l…

tra una pizzetta e l'altra sto meditando il dolce da portare a M. e S. 
stasera a pavia. ho deciso faro' questa ricetta postata nel 2001 su
it.hobby.cucina da un GRANDE CUOCO :) e amico
 
CASTAGNOLE

Prendo 500 grammi di fiore… tale era il nome della farina raffinata, il fiore, quella che oggi chiamiamo piu freddamente doppio zero… dicevo: prendo 500 grammi di farina, li metto in una ciotola o zuppiera… vi rompo 4 uova belle, aggiungo 4 cucchiai di zucchero, comincio a battere con una forchetta… adesso aggiungo in successione: 4 cucchiai di olio buono, 100 grammi di latte, mezzo bicchierino di mistrà, un pizzico di vaniglia e la grattatura di un limone quindi, alla fine, una bustina di lievito Angelo… deve risultare un impasto morbido, al cucchiaio… in una padella metto in parte uguale olio buono e strutto… la vecchia tradizione è per lo strutto tout court… quando è ben caldo metto con un cucchiaino da the le palline che vado a formare, staccandole con un dito dal cucchiaino… agito lentamente in senso rotatorio la padella, giro con una forchetta i castagnoli quando sono ben gonfi e dorati da una parte,
a cottura ultimata li scolo con una schiumarola e li adagio su carta assorbente, li spolverizzo di zucchero semolato normale… li servo…

RoDante da Fano


Tagged | 3 Comments

se mi volete fare FE…

se mi volete fare FELICE comperatemi questa lana, qui altre tinte, e poi qui, e anche qui, qui

Posted in Uncategorized | Tagged | 2 Comments

e’ ufficiale: sento …

e’ ufficiale: sento la primavera.

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on e’ ufficiale: sento …