nessun titolo

ALLERGIE – ovvero sotto l’effetto dell’anestesia parte prima –

– quelli che invitano
– gli altri che si fanno invitare

– quelli che hanno un passato doloroso alle spalle e guardano avanti
– gli altri che soffrono e non si rendono conto che la vita continua

– quelli che "se stiamo assieme dobbiamo condividere tutto"
– gli altri che vorrebbero continuare a conltivarsi un po di solitudine

– quelli che " se tu esci da solo coi tuoi amici significa che non mi consideri all’altezza"
– gli altri che sanno che e’ impossibile avere TUTTI gli amici in comune

– quelli piu’ che stare assieme "coltivano un rapporto"
– gli altri che se non seguono le direttive dei primi allora " a loro non interessa"

– quelli che gli devi dire con chi vai, a che ora,dove, quando torni.
– gli altri che vorrebbero andare e venire senza rilasciare un cominucato stampa con gli spostamenti ogni volta.

– quelli che se salti una telefonata della routine rituale ti rigirano come un pedalino
– gli altri che magari in quell’istante sono al bagno e fanno pipi’, o in fila alla cassa del supermercato, o scrivono un racconto, o stanno lavorando e semplicemtne non si accorgono del passaggio nefasto dell’ora X

– quelli che vogliono possedere giuridizione su un altro per giustificare se stessi
– gli altri che sanno di avere valore in quanto esseri viventi e gradirebbero solo la vicinanza di un’anima simile.

– quelli che da soli si sentono soli e anche un po persi
– gli altri che da soli sanno esistere per se stessi.

Posted in non sai di me | 11 Comments

nessun titolo

oibo’ area critica unica 66 comuni senz’auto. ho talmente tante cose da fare a casa che anche non muovendomi non mi annoio di certo…. 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | 10 Comments

nessun titolo

PofferoBacco Vittorio! i miei complimenti 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

Collateral : WOW!!! visto in sala il trailer visionarissimo imho assolutamente da non mancare di IMMORTEL AD VITAM regia e immaginario virtuale di HENKI BILAL

Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

nessun titolo

ieri sera sono andata a un appuntamento, e sono arrivata in anticipo. di una settimana. ho bisogno di riposo 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

nessun titolo

:))) bella serata. grazie a tutti quanti :*

ore 20:02: sono un po piu’ sveglia, e sto decantando. i sorrisi gli sguardi, le voci, le parole, le facce nuove e quelle gia note, le facce amiche che ti fanno sobbalzare il sorriso in viso. mai abbastanza tempo per godersele tutte come si vorrebbe. parlare sorridere, annuire, riflettersi e specchiarsi e avere dentro un senso bello di calore. Voglio ricordare tutte le parole che sono passate sulle nostre labbra e dentro alle nostre orecchie. :)))

Posted in Uncategorized | Tagged | 3 Comments

nessun titolo

tappa 3 : gorizia
prossima tappa cervignano del friuli.

Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

tappa 2: trieste – san dorlingo della valle. oggi e’ il 50enario del rientro di trieste in italia. btw

Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

tappa 1:  monfalcone.

Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

vado a londra vado a londra :))))
e per l’occasione ho dato fondo alla carta di credito. su amazon preso questo !!!!

ah, domenica sera ho finito il secondo davanti di accordion, mi manca una manica, la stiratura per renderlo vedibile e provabile, comperare la zip sul davanti, cucire il tutto e fare il collo. poi potro scaldarmi con un maglione di lana mista alpaca :))

Posted in Uncategorized | Tagged | 5 Comments

nessun titolo

– ho possato il weekend stando abbastanza bene. ho rifatto i biscotti con solo 3 uova e 200 grami di burro e una bustina intera di lievito, ho fatto la torta salata coi fagiolini – io ho usato la pasta sfoglia, la prossima volta non la faro’ nella teglia di vetro, ma in quella di metallo, che devo comperare. –  cose tranquille. il weekend e’ terminato domenica sera con terribili crampi alla pancia, roba da piegarsi in due, proseguite a sprazzi distanziati anche menre ero a letto. ora sembro la copia di un cencio sbattuto.

– devo le mie scuse a Selvaggia Lucarelli per avere pensato che il matrimonio l’avesse fatta ingrassare e’, solo. incinta. e dalla rotondita’ oserei pronosticare una femmina.

Tagged | 4 Comments

nessun titolo

dalla prima pagina de IL MANIFESTO di oggi:

Tutto in famiglia
GIANNI VATTIMO
Non so se è un ennesimo effetto della dissoluzione della
(coscienza di) classe, ma ciò che mi sembra emergere dalla
furibonda polemica sui diritti dei gay, prima ancora che
sui doveri delle madri di famiglia, sui quali si è
infelicemente pronunciato Buttiglione, è che la rivoluzione
è un affare di minoranze piuttosto che del proletariato tutto.
Potrebbe essere un modo di ricuperare Lenin, ma non lo credo.
E’ forse semplicemente un tratto caratteristico delle
democrazie mediatiche, almeno in questo non del tutto da
buttar via: siccome delle minoranze si deve parlare per
fare notizia e non annoiare il pubblico, quando una di queste
viene toccata duramente da qualche misura persecutoria,
diventa un problema generale – e le sue rivendicazioni si
rivelano per lo più riguardare tutti, come è ben evidente
dalla questione gay. Gli omosessuali che rivendicano i loro
diritti fanno un «lavoro» che tocca tutti, anche coloro che
gay non sono. Demonizzare l’omosessualità, e perseguirla con
leggi quando se ne abbia il potere, è qualcosa che si fa
anche a danno dei tanti Luca Coscioni che, in nome delle
stesse ragioni di «diritto naturale» in cui crede Buttiglione,
vedono vietate o comunque rallentate le ricerche sugli embrioni
da cui potrebbe scaturire una cura per le loro, nostre,
malattie. Ma non diamo tutti i meriti ai gay, anche se sono
oggi una minoranza più combattiva delle madri di famiglia.
In verità, l’accanimento con cui la Chiesa e la cultura
conservatrice rifiutano ogni comprensione
al problema omosessuale è la consapevolezza – del resto
lo dicono sempre anche loro, papi e reazionari di ogni
specie – che la famiglia è la cellula della società.
Dimenticando di dire: di questa società. E questa famiglia.

Abbiamo forse messo in soffitta troppo presto – era per
diventare finalmente «cultura di governo»? – autori come
Reich, Cooper, Laing, Deleuze e Guattari, naturalmente
Marcuse, e persino il più «serio» Adorno – che ci hanno
insegnato verità elementari sulla funzione della famiglia
patriarcale nel perpetuare la società proprietaria e autoritaria.
Un bambino che cresca in una famiglia con due mamme o
con due padri non riprodurrà nella propria formazione quello
schema edipico che dovrebbe prepararlo a diventare
a sua volta padre-padrone di figli sottomessi e poi
fisiologicamente ribelli, e difensore (!) della donna che
sceglierà di impalmare. Certo, avrà le sue difficoltà con
i compagni di scuola «normali», non diventerà un cittadino
esemplare… grazie a dio; e magari grazie a dio diventerà
persino ateo, e cioè cristiano più vero di un qualunque
Butti-bacchettone. Nemmeno i laici hanno osato rivendicare
un cristianesimo non omofobo e sessuofobo, come se si fossero
ormai rassegnati alla competenza esclusiva del papa e dei
suoi vescovi sulla morale cristiana; un modo per
disinteressarsi totalmente del senso del cristianesimo,
«cosa loro», di preti e bigotti; tranquillizza molto di
più così. Ma quale «amore per la vita» le generazioni future?
Nel clerico-fascismo italiano che si sta scatenando,
la sola vita vera è quella di spermatozoi ed embrioni,
che non sanno di esistere e dunque possono essere «difesi»
da papi, vescovi, autorità varie, specie quando permettono
così di violare la libertà cosciente dei vivi-vivi.
Noi non ci scandalizziamo (dove sei andato a finire, Cacciari?)
per la bocciatura «laicista» di Buttiglione; ci scandalizziamo
perché i cattolici italiani permettono che le sue posizioni
siano identificate con quelle dei credenti in Cristo e nel Vangelo.

Fino a quando?






























































Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

Maestrina insegnami a flirtare ;), ieri sera avrei avuto voglia di mandare un sms alla Maestrina, ma era abbastanza tardi. e considerato che sto per uscire dall’ufficio per andare in  piemonte, credo che dovro’ soprassedere fino a lunedi.

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

listening to GLENN MILLER ” in the mood” 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

mi hanno detto che somiglio a una camera woman di la7. forse il fatto che fossi dietro a una telecamera con delle cuffie in testa ha fatto la sua parte. 😉

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo