nessun titolo

allora a bruxelles c’e’ il MUSEO HORTA’ ( 25 rue Americaine, 1060) cioe’ la casa di uno dei piu’ grandi architetti dell’ART NOUVEAU . per farvi un’idea di cosa ha progettato e realizzato cliccate QUI,  e QUI . se vado porto la macchina fotografica quella analogica, so gia che non riusciro ad andare, ma almeno una visitina all’esterno…

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

sogno della nottata:
io stanotte ho sognato che ero in un bosco vicino a un posto che conosco, (ma che so che non avere nelle vicinanze boschi fatti in quel modo) un tipo mi dava da portare in giro il suo cane, al guinzaglio e gli chiedo: “ma che razza e’?”,”e’ un lupo selvatico”. e io impaurita anzicheno’ sgancio il guinzaglio dal collare e lo lascio andare via.

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

intelligente movie corner 😉 . ieri ho visto KUKUSHKA filmettino russo carino e originale. il personaggio della ragazza lappone e’ interessantissimo 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

voglia di sentire “six under” degli sneaker pimps

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

uscire a prendere il caffe’ e incontrare davanti al bancomat il tutor del corso di recupero ambientale che non vedevo da 4 anni? e dirgli: “sai non faccio piu’ architetto – ah no, e cosa fai? – il tecnico informatico” oh mamma una altra vita, una vita fa…… sorriso a giorgio. mi ha fatto veramente piacere reincontrarlo.

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

AUGURI MAFE!!!!

Posted in Uncategorized | Tagged | 2 Comments

nessun titolo

berlino, amsterdam, marsiglia, valencia, londra…. siiii viaggiare, rallentando per poi accelerare…..

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

emozione: 😉 sono arrivate le 3 certificazioni Allied telesyn: sono CAI/S; CAI/R; e CASE/RS. tse’ volevo ben vedere 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged | 5 Comments

nessun titolo

la KoAn si incita a fare cioe’ che e’ giusto. per tutti 🙂

e il VaNz ci consiglia: The Effect of File Sharing on Record Sales An Empirical Analysis*(pdf)

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

un’oretta fa e’ nato alberto!!!!! 🙂 ole’ avanti un altro!!!!

Posted in Uncategorized | Tagged | 1 Comment

nessun titolo

sempre per la serie che la bi – tri – locazione ancora non e’ nelle mie poche facolta’ soprannaturali, segnalo per chi puo’ andare stasera:

– MACY GRAY in concerto a modena al parco novisad;

– ALESSANDRO BERGONZONI a torre pallavicina -bg- alle 21.15 ingresso libero. fra lo gnoto e l’ignoto: un campo di domande coltivato a risposte

io? io ovviamente da un altra parte a una riunione del LUG

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

meglio tardi che mai. ieri sera a pavia siamo andati a vedere 21grammi . devo dire molto bello.

“quante vite viviamo? quante volte moriamo? quanto pesa l’anima?”

e ora mi vizio con spaghetti alle vongole e qualche pomodorino.

 

Posted in Uncategorized | Tagged | 4 Comments

nessun titolo

questa mattina mi concedo uno spignattamento un po piu’ complicato,
così per vedere se so ancora fare perchè si, cucinare e’ come uno skill che va coltivato, il senso delle dosi e’ una cosa che si allena volta per volta e quando passo molto tempo senza cucinare
divento incerta, per vedere se so ancora fare oggi mi sono concessa una

CROSTATA RICOTTA ANANAS E COCCO, una crostata PINA COLADA, direi…

un blocchetto di pasta frolla fresca pronta da 450 grammi
un barattolo di ananas del commercio equo e solidale
una confezione da 250 grammi di ricotta
due yogurt interi, da 125 grammi, io lo avevo magro e ho usato quello.
3 cucchiai colmi di farina di cocco
3 cucchiai colmi di zucchero.
una manciata di farina
una noce di burro per la teglia

mettere a scaldare il forno a 160 gradi circa.

ho scolato le fette di ananas e le ho messe nel frullatore, le ho fatte diventare poltiglia, a gusto non troppo fine, ho messo la poltiglia di ananas in una ciotola e ho mescolato lo yogurt e poi la ricotta, mescolato bene per sciogliere la ricotta, unito la farina di cocco, e lo zucchero, assaggiato e mi pareva che andasse bene.
ho estratto dal frigo il panetto di pasta frolla, adagiata sul tagliere cosparsa con una manciata di farina e iniziata a stenderla con il matterello.
non riuscendo a farla diventare tonda , 😉 ho deciso di usare una teglia rettangolare in cui ho passato una noce di burro, ho messo la pasta frolla sulla teglia, avvolgendola sul matterello e svolgendola in posizione, ho versato all’interno della pasta frolla la crema di ricotta, pareggiato la pasta frolla che spuntava dai bordi della teglia.

infornato per circa un ora. deve asciugare bene. – la mia e’ ancora in forno.

Tagged | 6 Comments

nessun titolo

GUNDAM IS BACK!!!!!!!! via conundrum.

Posted in Uncategorized | Tagged | Comments Off on nessun titolo

nessun titolo

I DID IT. sono andata in comune a firmare a favore del referendum per l’abrogazione della terribile legge sulla fecondaziona assistita. vado alle informazioni e mi dicono, giu’ a destra sportello 6. scendo a destra, nell’atrio. lo sportello 6 e’ sbarrato, valuto rapidamente la situazione, e mi sbraccio dietro uno sportello vuoto nel tentativo di attirare l’attezione di una impiegata di seconda fila. ” buon giorno vorrei firmare per un referendum” ” ah, si, – si guarda ingiro con aria persa, si gira verso la collega e farfuglia qualcosa, si rigira – QUALE?” “quello per l’abrogazione della legge sulla fecondaizona assistita” ” un attimo” si allontana dallo sportello, ritorna dalla collega e si guardano con aria perplessa. poi si rivolge ad altri due colleghi che le indicazo dei faldoni a mezza altezza, blu, tutti allineati con le loro belle etichette. ne prende uno, ne scartabella il contenuto, estrae alcuni fogli, legge le intestazioni, e poi ritona da me, indicandomi di accomodarmi a uno sportello vuoto, che apre per farmi firmare, ha di ronte a se un foglio con sopra UNA SOLA FIRMA, di una donna nata nel 1970. prende il mio documento, segna la data di nascita errata, gliela faccio correggere – non sia mai che qualcuno controlli e cancelli la mia firma. prende anche il documento di mia madre che firma subito dopo di me. ma di mia madre in quella casella non ha segnato la data di nascita, ma la provincia. sara’ valida lo stesso? a me puzza di molta approssimazione. ma mi illudo di avere fatto bene.

ah, dove e’ che si firma per l’istituzione delle giornate di 36 ore?

Posted in Uncategorized | Tagged | 2 Comments